Jesper Juul
Conversazioni aperte con i genitori che desiderano condividere e confrontarsi su alcune tematiche educative promuovendo le proprie competenze ed integrandole con alcuni strumenti pratici legati al paradigma FAMILYLAB
Incontri gratuiti
Venerdì 4 Maggio dalle ore 16 alle ore 18
LA GUIDA GENITORIALE
Dovunque andiate o qualsiasi cosa leggiate tutti sono d’accordo che i bambini hanno bisogno di qualche tipo di guida genitoriale e la grande domanda è:
che tipo di guida vorreste imparare e praticare nella vostra stessa famiglia?
L’obiettivo di educare e far crescere i figli è passare i propri valori, credenze e la cultura della società in modo che renda loro possibile svilupparsi come individui unici in relazione ad altri individui unici.
O per dirlo in altro modo l’obiettivo dell’educazione è rendere possibile ai nostri figli di sviluppare tutta la loro potenzialità umana, emozionale, intellettuale e fisica, per essere capaci di vivere e coesistere con altre persone in un modo che sia di supporto e di rispetto per i bisogni di ogni individuo così come per i bisogni della società.
Sabato 5 Maggio dalle ore 10 alle ore 12
L’ARTE DI DIRE NO
Pretendere dei limiti, farsi affascinare dai limiti, i limiti ci forniscono un orientamento. Quali sono i limiti che dovremmo porre nell’educazione ? Come facciamo a sapere quando, quanto e con quali conseguenze? I genitori hanno dei limiti di cui vengono a conoscenza solo nel processo educativo. Questa è una buona occasione per apprendere insieme. Chi conosce i propri limiti e li rispetta, rispetterà i limiti degli altri e viceversa
Livorno – Via Ricasoli 108
Per informazioni e prenotazioni inviare una mail all’indirizzo info@familylab-italy.it
Ravenna Giovedì 19 Aprile e 10 Maggio 2018
dalle 20.30 alle 22.30
Questo laboratorio è rivolto a tutti i genitori (di bambini e ragazzi di ogni età) che hanno voglia di riflettere sul ruolo genitoriale e capire meglio il comportamento dei figli.
Nella quotidianità accade spesso che il comportamento del bambino che ci mette in difficoltà, si trasformi in un’occasione per riflettere su noi stessi e sul nostro ruolo genitoriale.
Perché sembrano così poco rispettosi dei genitori? Noi alla loro età non eravamo così!
Non mi ascolta e vuole decidere lui, cosa posso fare?
Vorrei fargli capire l’importanza di certe cose, ma devo ripeterle tantissime volte e non ottengo quello che mi aspetto…
Spesso fanno scenate teatrali che mi mettono in difficoltà, come posso farmi rispettare…
Altre volte sono le parole e il nostro stato d’animo, nel tentativo di farci ascoltare, a creare una possibilità per il bambino di conoscere e rispettare i nostri bisogni.
Questo piccolo viaggio tra le esperienze dei genitori di oggi partirà dalle “situazioni personali” per approdare ai valori di Familylab: Pari Dignità, Linguaggio Personale, Autenticità, Integrità, Responsabilità e Riconoscimento.
Il laboratorio sarà condotto dalla Dott.ssa Saula Cicarilli Seminarleader Familylab e si svolgerà a Ravenna presso
Domus Bimbi via Pavirani 44
Il costo dei due Incontri è di 30 Euro (per la coppia 55 Euro)
Per maggiori informazioni inviate una mail all’indirizzo saulacicarilli@gmail.com
Alcune volte è difficile addormentare un bambino.
Come sostiene una vecchia ninnananna di tradizione popolare
“Dorme la talpa con la marmotta e la mollica nella pagnotta, dorme il lombrico sopra la foglia e dorme il bambino quando ne ha voglia”
Quando accade l’adulto s’impegna a cercare mille soluzioni e in alcuni casi finisce per cedere alla stanchezza accumulata nelle notti insonni e accontenta il bambino portandolo nel suo letto o rimanendo sveglio per fargli compagnia.
Questo laboratorio è rivolto ai genitori che vogliono scoprire diversi modi di addormentare i bambini per trovare una soluzione personale, grazie al confronto con le altre esperienze e la regia del conduttore che introdurrà, attraverso la lettura di libri illustrati e l’ascolto di ninnenanne, i valori di Family lab: pari dignità, linguaggio personale, responsabilità, integrità, autenticità.
INGRESSO GRATUITO
Questa serata a tema sarà condotta dalla Dott.ssa Saula Cicarilli SeminarLeaderFamilylab
Tel. 333 4600094
E.Mail saulacicarilli@gmail.com
Noi tutti vorremmo avere bambini buoni ed educati; bambini che non picchiano, non urlano, obbediscono e fanno i bravi a scuola”. Invece, non di rado siamo alle prese con bambini “ con le spine “ : ostili, irascibili, insofferenti alle regole, diffidenti e chiusi. Noi genitori ed educatori, finiamo per etichettarli semplicemente come “ problematici “. Li sanzioniamo o al contrario li giustifichiamo senza renderci conto che le stesse spine che mostrano all’esterno sono profonde e li feriscono “ Jesper Juul
Per maggiori informazioni contattare il Centro M’Ama ed inviare una mail all’indirizzo centromamasiena@gmail.com
CERCHIO DI GENITORI…
… perché genitori non si nasce ma si diventa
condotto da Daniela Koehler, counselor e Seminarleader Familylab
I rapporti con i nostri figli ci offrono l’opportunità di imparare e crescere insieme a loro.
Questo cerchio per genitori vuole essere uno spazio protetto e accogliente dove i partecipanti possono esplorare
insieme la genitorialità, condividere esperienze e confrontarsi.
Siccome il fattore cruciale per lo sviluppo e la crescita serena dei bambini è la relazione genitore-figlio il focus sarà
sul rafforzamento delle competenze comunicative e relazionali dei genitori.
Sabato 17 febbraio – 03 marzo – 17 marzo – 14 aprile – 28 aprile dalle 16.00 alle 18.00
Costo: per l’intero ciclo di 5 incontri € 75/persona, € 125/coppia
Gli incontri si svolgeranno presso l’Associazione Germogli, in via c.s. Ossaia 53/A, Cortona (AR)
Per info e iscrizione: Francesca Pagliai, tel. 3331142828, germogliassociazione@libero.it
Daniela Koehler, tel. 3472715768, danielak@alice.it
“Non si tratta di fare i genitori, ma di avere prima di tutto il coraggio di essere se stessi”
Jesper Juul
Percorso laboratoriale
Donne in connessione con se stesse e con gli altri
Il percorso proposto è un invito a tutte le donne a riflettere sulle proprie modalità relazionali, a comprendere meglio le proprie potenzialità e risorse, a trovare nuovi punti di vista, al fine di stare bene con se stesse e gli altri e realizzare gli obiettivi desiderati in contatto con la propria integrità personale, con la propria responsabilità e autenticità.
L’attività viene svolta in piccoli gruppi.
I 5 incontri della durata di 3 ore si svolgeranno una volta al mese a
Livorno, Via Ricasoli 108
29 Marzo 2018 – 12 Aprile 2018 – 10 Maggio 2018 – 24 Maggio 2018 – 21 Giugno 2018
dalle ore 16 alle ore 19
Ogni incontro avrà un costo di 20 euro.
Per chi si iscrive all’intero percorso il costo complessivo è di 80 euro.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni inviare una mail all’indirizzo
info@familylab-italy.it
oppure contattateci telefonicamente al numero 3462215706
Il percorso è consigliato a coloro che vogliono approfondire e sviluppare tematiche relative alle relazioni familiari ed inserire nella loro formazione personale e professionale la prospettiva di familylab.
Si rivolge a professionisti come counsellors , psicologi, pedagogisti, educatori e altri professionisti in contatto diretto con genitori, bambini e ragazzi che hanno una personale formazione sul tema della comunicazione e della relazione ed esperienza di attività in gruppo di almeno tre anni.
Primo modulo dalle ore 15.00 del giorno 22 Marzo 2018
alle ore 15.00 del giorno 25 Marzo 2018
Secondo modulo dalle ore 15.00 del giorno 3 Maggio 2018
alle ore 15.00 del giorno 6 Maggio 2018
Nel primo modulo formativo vi sarà una parte in cui verranno trattati alcuni aspetti fondamentali tra i quali i valori di riferimento come l’autenticità, la pari dignità, integrità personale, autostima, fiducia di sé, responsabilità e come questi possono essere applicati in aree tematiche specifiche.
La seconda parte sarà riservata alla riflessione e sviluppo delle modalità quali i laboratori per genitori, le serate a tema, conferenze e conversazioni Familylab su alcuni temi specifici tra cui :
– Dalla coppia alla famiglia – Limiti
– La famiglia allargata – Conflitti
– L’ingresso a scuola – Valori per la persona e per la famiglia
– L’arte di dire No – Obbedienza e responsabilità
– La famiglia con adolescenti – L’ aggressività
Sarà riservata grande attenzione alla propria esperienza personale Alla parte teorica saranno alternati momenti esperienziali e laboratoriali .
In questo modulo avremo modo di riflettere anche sulla pratica applicativa.
La formazione sarà condotta da Lisa Canaccini Responsabile Nazionale Familylab Formatrice Aif, Gestalt counsellor
Formatrice Counselling AIco e CNCP ed alcuni collaboratori dello staff di Familylab Italia
Prima dell’iscrizione è necessario contattarci per condividere insieme le prospettive personali e/o professionali di questa esperienza formativa .
Le iscrizioni termineranno il giorno 20 Marzo 2018
Per coloro che intendono partecipare è necessaria la lettura di almeno cinque dei libri di Jesper Juul che trovate indicati nella sezione bibliografica sul nostro sito
Il costo del percorso formativo per SeminarLeader Familylab è di euro 1.300 di cui : 400 euro al momento dell’iscrizione , 400 euro durante la prima parte della formazione, 500 euro prima del termine della seconda parte tramite bonifico bancario ( le coordinate saranno comunicate al momento dell’iscrizione). Sono compresi training, materiale per il training, materiale Familylab Italia e supervisione annue con lo staff di Familylab Italia.
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Inviateci una mail! Vi richiameremo quanto prima!
Per informazioni : lisa@familylab-italy.it info@familylab-italy.it
familylab italia familylabitalia 3462215706
Le attività proposte sono un invito alle donne a riflettere sulle proprie risorse , a comprendere meglio le proprie modalità relazionali e trovare nuovi punti di vista al fine di star bene con se stesse e gli altri e realizzare gli obiettivi desiderati in contatto con la propria integrità personale.
Per maggiori informazioni sui percorsi proposti , le città nelle quali sono attivi,per realizzarli nella vostra città , inviate una mail all’indirizzo info@familylab-italy.it